Hydropower Plant "Alternator" Specialist Engineer (Switzerland, France, or Italy)

  • Switzerland (all), France, Italy
  • 100%
  • Energy
  • 1 maggio 2025

Activities & Responsibilities

Expertise in Alternators, Excitation Systems, and Electrical Auxiliaries for Hydropower Plants Recognized expertise in alternators, excitation systems, and electrical auxiliaries of hydropower plants. Proven experience in the construction and rehabilitation of hydropower plants, both in Switzerland and abroad. Specific knowledge of variable-speed pumped-storage electromechanical equipment is an asset.

Main responsibilities associated with this position include:

  • Reviewing design studies and manufacturer details (drawings, calculations, operation and maintenance documents).
  • Participating in factory acceptance tests and validating equipment compliance before shipment.
  • Conducting site visits and preparing reports with recommendations.
  • Coordinating with internal and external project stakeholders.
  • Drafting technical methodology and documentation (specifications, contracts).
  • Evaluating technical and commercial proposals from manufacturers (quality, costs, deadlines).
  • Performing periodic on-site inspections throughout project phases.
  • Organizing project meetings and writing minutes.
  • Reviewing project schedules, monitoring progress, and suggesting optimizations.
  • Managing technical non-conformities and claims.

Requirements profile

  • Master’s degree (HES or EPF) in Electromechanical Engineering.
  • 5 to 10 years of professional experience with alternators and electromechanical equipment for power plants.
  • Proficiency in English and either French or German, both spoken and written.
  • Ability to work independently with a strong sense of rigor and foresight.
  • Excellent written and oral communication skills, tailored to both experts and non-specialists.
  • Ability to work and collaborate within a multidisciplinary team.
  • Willingness to travel abroad (Africa, Central Asia, etc.) for short-term assignments.
  • Ciò che ci distingue dagli altri

    Progetti internazionali

    I dipendenti hanno l'opportunità di lavorare a progetti internazionali interessanti e d'impatto che ampliano le loro competenze e offrono esperienze globali.

    Scambio culturale

    Gruner promuove lo scambio culturale attraverso programmi che consentono ai dipendenti di fare esperienze in paesi e culture diverse.

    Career Development

    I dipendenti beneficiano di diverse opportunità di crescita professionale, tra cui percorsi di promozione interna e opzioni di trasferimento internazionale.

    Promozione dell'innovazione

    Offriamo un ambiente che sostiene il pensiero creativo e gli approcci innovativi, incoraggiando i dipendenti a contribuire con idee e a lavorare allo sviluppo di nuove soluzioni.

    Diversità e inclusione

    Gruner rafforza una cultura della diversità e dell'inclusione che crea un ambiente di lavoro rispettoso e solidale, valorizzando prospettive e background diversi.

    A proposito di Gruner

    Gruner progetta e costruisce per un futuro degno di essere vissuto

    Con passione e competenza sviluppiamo soluzioni sostenibili per progetti edili impegnativi nei settori dell'edilizia, delle infrastrutture e dell'energia. I nostri 1.100 collaboratori lavorano a stretto contatto con i nostri clienti in oltre 35 sedi in Svizzera e nel mondo per realizzare progetti in modo efficiente e innovativo. Il focus è sulla consapevolezza ambientale, sulle innovazioni digitali e sulla promozione di una forte cultura aziendale.

    In Gruner sperimenterai un ambiente di lavoro dinamico in cui lo spirito di squadra e lo sviluppo personale sono apprezzati.

    Profilo di Gruner

    I tuoi contatti

    Hai altre domande?

    Hai domande sul nostro processo di candidatura o desideri saperne di più sulle opzioni a tua disposizione presso Gruner? Dai un'occhiata alle nostre FAQ sul processo di candidatura: lì troverai le risposte alle domande più frequenti e informazioni utili. Non vediamo l’ora di accompagnarti nel tuo percorso professionale!

    Domande frequenti sul processo di candidatura