19 dicembre 2024

Gruner apre una nuova filiale a Sion nel marzo 2025

Gruner AG sta espandendo la sua presenza in Vallese: Da marzo 2025, un team di dodici esperti gestirà progetti nei settori delle infrastrutture, dell'ambiente, della geotecnica e dell'ingegneria civile dalla nuova sede nella Cour de Gare di Sion.

Siamo lieti di annunciare la prossima apertura della nostra nuova filiale a Sion, prevista per marzo 2025. Situata nel cuore del Vallese centrale, nel quartiere di Cour de Gare, recentemente edificato, questa espansione geografica consentirà a Gruner di rafforzare la sua vicinanza agli operatori locali.

Il nostro team si dedicherà al supporto di progetti nei settori delle infrastrutture, della gestione delle acque, dell'ambiente, della geotecnica e delle strutture ingegneristiche. Grazie a questa nuova sede, saremo in grado di offrire soluzioni su misura adatte alle sfide specifiche della regione, mantenendo un contatto diretto ed efficace con i nostri clienti. Insieme alla sede esistente di Martigny, avremo un totale di oltre 30 dipendenti in Vallese.

Questa apertura simboleggia il costante impegno di Gruner ad avvicinarsi ai propri clienti e partner in tutta la Svizzera, offrendo servizi innovativi e sostenibili. L'apertura ufficiale della filiale nella prima metà del 2025 sarà l'occasione per presentare il nostro team e i nostri progetti. Per ulteriori informazioni e contatti, visitate la pagina della nostra nostra sede di Sion.

Il team di Valais

Il team di Valais

30 settembre 2025

Gruner cresce riducendo le emissioni di CO₂

Il Rapporto di sostenibilità 2024 lo dimostra: Gruner si assume le proprie responsabilità nel settore edile, crescendo economicamente e riducendo al contempo il proprio impatto ambientale.

22 luglio 2025

Guidare la transizione: Gruner sponsor del Forum Internazionale 2025 sull’idroelettrico a pompaggio

Gruner è orgogliosa di sostenere il Forum Internazionale 2025 sull’idroelettrico a pompaggio come Silver Partner. L’evento, organizzato dalla International Hydropower Association (IHA), riunisce esperti e leader globali per affrontare le sfide dell’accumulo energetico e della stabilità delle reti.

27 giugno 2025

Metodo storico, soluzione moderna: congelamento del terreno per un grattacielo a Basilea

Un metodo raramente utilizzato in Svizzera viene applicato nella costruzione di un nuovo grattacielo a Basilea: il congelamento del terreno. Laddove le tecniche convenzionali raggiungono i loro limiti, l'azoto liquido fornisce la stabilità e l'impermeabilità necessarie: una soluzione ingegneristica tradizionale che dimostra il suo valore anche in contesti urbani complessi.