18 marzo 2024

Gruner partecipa a pioneristico progetto di economia circolare

Nell'ambito del progetto “Swiss Circular Construction Digital Ecosystem” (SWIRCULAR), i partner svizzeri della ricerca e dell'industria stanno lavorando per un cambio di paradigma da un'economia lineare a un'economia circolare nel settore delle costruzioni. Gruner sta apportando un contributo sostanziale a questo progetto.

In Svizzera, il settore delle costruzioni contribisce per oltre il 70% al consumo di materiali, per quasi un quarto alle emissioni di gas serra e per l'80% alla produzione di rifiuti. Numerose innovazioni e iniziative sono in corso per ridurre le emissioni e preservare le risorse.

Il progetto SWIRCULAR, sostenuto da Innosuisse - l'agenzia svizzera per la promozione dell'innovazione - mira ora a sviluppare ed attuare strategie di economia circolare attraverso innovazioni giuridiche, economiche e tecniche. Le soluzioni previste sono volte ad evitare demolizioni inutili, a ridurre la quantità di rifiuti, a diminuire le emissioni di gas serra legate alla produzione e allo smaltimento dei materiali da costruzione e a prolungare la vita utile delle risorse impiegate. L'obiettivo è quello di standardizzare ed implementare su larga scala i nuovi concetti di riutilizzo e circolarità.

SWIRCULAR è guidato da un consorzio che comprende il Politecnico di Zurigo, l'EMPA, la Berner Fachhochschule e la ZHAW, oltre a partner industriali, allo scopo di coprire l'intero ciclo di vita del progetto.

Gruner contribuisce a SWIRCULAR fornendo soluzioni tecniche, personale specializzato e sostegno finanziario.

In qualità di società di ingegneria leader nel campo della tecnologia, Gruner aspira ad essere in prima linea nel porre le basi per un'economia circolare, compiendo nuovi passi verso il traguardo delle zero-emissioni nette in Svizzera.

22 luglio 2025

Guidare la transizione: Gruner sponsor del Forum Internazionale 2025 sull’idroelettrico a pompaggio

Gruner è orgogliosa di sostenere il Forum Internazionale 2025 sull’idroelettrico a pompaggio come Silver Partner. L’evento, organizzato dalla International Hydropower Association (IHA), riunisce esperti e leader globali per affrontare le sfide dell’accumulo energetico e della stabilità delle reti.

27 giugno 2025

Metodo storico, soluzione moderna: congelamento del terreno per un grattacielo a Basilea

Un metodo raramente utilizzato in Svizzera viene applicato nella costruzione di un nuovo grattacielo a Basilea: il congelamento del terreno. Laddove le tecniche convenzionali raggiungono i loro limiti, l'azoto liquido fornisce la stabilità e l'impermeabilità necessarie: una soluzione ingegneristica tradizionale che dimostra il suo valore anche in contesti urbani complessi.

23 aprile 2025

Gruner apre una nuova sede a Novi Sad, Serbia

Gruner prosegue la sua espansione strategica nei Balcani con l’apertura di una seconda sede in Serbia. Questo importante traguardo consolida la nostra presenza regionale, apre nuove opportunità di collaborazione e avvicina la nostra competenza ingegneristica internazionale a clienti e partner dell’Europa orientale.