30 settembre 2025
Gruner cresce riducendo le emissioni di CO₂
Il Rapporto di sostenibilità 2024 lo dimostra: Gruner si assume le proprie responsabilità nel settore edile, crescendo economicamente e riducendo al contempo il proprio impatto ambientale.
Nel 2024, il fatturato è salito a 162,2 milioni di franchi svizzeri e il numero di dipendenti a 1.184. Allo stesso tempo, le emissioni di CO₂ sono diminuite del 10% e di quasi il 40% dal 2018. Anche il consumo di elettricità è stato ridotto dell'8,2%. Queste cifre sottolineano che la protezione del clima e la crescita economica possono andare di pari passo.
Energia rinnovabile e mobilità rispettosa del clima: 68 tonnellate di CO₂ risparmiate
Il progresso è il risultato di misure coerenti. Il consumo di elettricità è stato ridotto e oggi il 78% del riscaldamento proviene già da fonti energetiche rinnovabili come pompe di calore e teleriscaldamento. Anche la mobilità gioca un ruolo fondamentale: i viaggi in treno, il car sharing e la mobilità elettrica hanno portato a un risparmio di circa 68 tonnellate di CO₂ nel 2024.
Promuovere le pari opportunità
Il Rapporto di sostenibilità 2024 lo chiarisce: la protezione del clima è solo una parte dell'impegno di Gruner. La visibilità e le pari opportunità per le donne vengono rafforzate con la rete femminile “Grunerinnen” di Gruner. In termini di formazione continua, i dipendenti hanno dedicato in media 69 ore alla formazione e 100 apprendisti e stagisti hanno ricevuto un posto di formazione nel 2024.
Attenzione all'integrità: piattaforma di segnalazione Integrity Line
Sono stati compiuti progressi anche nella governance: dal 1° gennaio 2025 è in vigore un Codice di condotta rivisto e dal dicembre 2023 è disponibile la piattaforma di segnalazione Integrity Line. Ciò ha rafforzato la trasparenza, l'integrità e la responsabilità all'interno dell'azienda.
Ulteriori dati chiave, fatti interessanti e informazioni di base sono ora disponibili nel Rapporto di sostenibilità 2024.
Rapporto di sostenibilità 2024