30 settembre 2025

Gruner cresce riducendo le emissioni di CO₂

Il Rapporto di sostenibilità 2024 lo dimostra: Gruner si assume le proprie responsabilità nel settore edile, crescendo economicamente e riducendo al contempo il proprio impatto ambientale.

Nel 2024, il fatturato è salito a 162,2 milioni di franchi svizzeri e il numero di dipendenti a 1.184. Allo stesso tempo, le emissioni di CO₂ sono diminuite del 10% e di quasi il 40% dal 2018. Anche il consumo di elettricità è stato ridotto dell'8,2%. Queste cifre sottolineano che la protezione del clima e la crescita economica possono andare di pari passo.

Energia rinnovabile e mobilità rispettosa del clima: 68 tonnellate di CO₂ risparmiate

Il progresso è il risultato di misure coerenti. Il consumo di elettricità è stato ridotto e oggi il 78% del riscaldamento proviene già da fonti energetiche rinnovabili come pompe di calore e teleriscaldamento. Anche la mobilità gioca un ruolo fondamentale: i viaggi in treno, il car sharing e la mobilità elettrica hanno portato a un risparmio di circa 68 tonnellate di CO₂ nel 2024.

Promuovere le pari opportunità

Il Rapporto di sostenibilità 2024 lo chiarisce: la protezione del clima è solo una parte dell'impegno di Gruner. La visibilità e le pari opportunità per le donne vengono rafforzate con la rete femminile “Grunerinnen” di Gruner. In termini di formazione continua, i dipendenti hanno dedicato in media 69 ore alla formazione e 100 apprendisti e stagisti hanno ricevuto un posto di formazione nel 2024.

Attenzione all'integrità: piattaforma di segnalazione Integrity Line

Sono stati compiuti progressi anche nella governance: dal 1° gennaio 2025 è in vigore un Codice di condotta rivisto e dal dicembre 2023 è disponibile la piattaforma di segnalazione Integrity Line. Ciò ha rafforzato la trasparenza, l'integrità e la responsabilità all'interno dell'azienda.

Ulteriori dati chiave, fatti interessanti e informazioni di base sono ora disponibili nel Rapporto di sostenibilità 2024.

Sustainability Report_2024.webp

Rapporto di sostenibilità 2024

Rapporto di sostenibilità 2024

22 luglio 2025

Guidare la transizione: Gruner sponsor del Forum Internazionale 2025 sull’idroelettrico a pompaggio

Gruner è orgogliosa di sostenere il Forum Internazionale 2025 sull’idroelettrico a pompaggio come Silver Partner. L’evento, organizzato dalla International Hydropower Association (IHA), riunisce esperti e leader globali per affrontare le sfide dell’accumulo energetico e della stabilità delle reti.

27 giugno 2025

Metodo storico, soluzione moderna: congelamento del terreno per un grattacielo a Basilea

Un metodo raramente utilizzato in Svizzera viene applicato nella costruzione di un nuovo grattacielo a Basilea: il congelamento del terreno. Laddove le tecniche convenzionali raggiungono i loro limiti, l'azoto liquido fornisce la stabilità e l'impermeabilità necessarie: una soluzione ingegneristica tradizionale che dimostra il suo valore anche in contesti urbani complessi.

23 aprile 2025

Gruner apre una nuova sede a Novi Sad, Serbia

Gruner prosegue la sua espansione strategica nei Balcani con l’apertura di una seconda sede in Serbia. Questo importante traguardo consolida la nostra presenza regionale, apre nuove opportunità di collaborazione e avvicina la nostra competenza ingegneristica internazionale a clienti e partner dell’Europa orientale.