13 gennaio 2025

Juri Schuler entra a far parte del Comitato esecutivo di Gruner

Da gennaio di quest'anno, Juri Schuler è alla guida dell'Area di Business Infrastrutture. Con questa nomina, diventa membro del Comitato esecutivo, succedendo a Reto Hagger, che va in pensione anticipata.


Negli ultimi vent'anni, Juri Schuler ha ricoperto numerose posizioni in Gruner, iniziando come stagista, passando per ruoli di leadership e, più recentemente, come responsabile della Business Unit Infrastructure Central Switzerland. In questo ruolo, ha sviluppato con successo l'unità e ha fondato l'ufficio di Lucerna tre anni fa. “Grazie alla sua vasta esperienza e alla sua carriera in Gruner, Juri Schuler è eccezionalmente preparato per questa nuova sfida”, ha sottolineato il CEO Olivier Aebi.
René Bieri gli succederà come responsabile della Business Unit Infrastrutture Svizzera Centrale. René lavora per l'azienda da 13 anni e di recente ha diretto il reparto Ingegneria civile/costruzioni stradali. “René Bieri porta con sé una profonda competenza e anni di esperienza per continuare a sviluppare con successo la Business Unit”, ha dichiarato Juri Schuler. La guida del reparto Ingegneria Civile/Costruzioni stradali passerà a Raphael Winet, un esperto responsabile di progetti e costruzioni di Gruner.
Questi cambiamenti avvengono in seguito al pensionamento anticipato di Reto Hagger. Egli lascerà l'azienda alla fine di febbraio 2025 dopo una lunga carriera di successo in Gruner. “Ringraziamo di cuore Reto per il suo significativo contributo allo sviluppo di Gruner e gli auguriamo tutto il meglio per questa nuova fase della sua vita”, ha dichiarato Olivier Aebi.

22 luglio 2025

Guidare la transizione: Gruner sponsor del Forum Internazionale 2025 sull’idroelettrico a pompaggio

Gruner è orgogliosa di sostenere il Forum Internazionale 2025 sull’idroelettrico a pompaggio come Silver Partner. L’evento, organizzato dalla International Hydropower Association (IHA), riunisce esperti e leader globali per affrontare le sfide dell’accumulo energetico e della stabilità delle reti.

27 giugno 2025

Metodo storico, soluzione moderna: congelamento del terreno per un grattacielo a Basilea

Un metodo raramente utilizzato in Svizzera viene applicato nella costruzione di un nuovo grattacielo a Basilea: il congelamento del terreno. Laddove le tecniche convenzionali raggiungono i loro limiti, l'azoto liquido fornisce la stabilità e l'impermeabilità necessarie: una soluzione ingegneristica tradizionale che dimostra il suo valore anche in contesti urbani complessi.

23 aprile 2025

Gruner apre una nuova sede a Novi Sad, Serbia

Gruner prosegue la sua espansione strategica nei Balcani con l’apertura di una seconda sede in Serbia. Questo importante traguardo consolida la nostra presenza regionale, apre nuove opportunità di collaborazione e avvicina la nostra competenza ingegneristica internazionale a clienti e partner dell’Europa orientale.