La nuova costruzione di una moderna palestra tripla unisce in modo innovativo il legno e la costruzione massiccia. La caratteristica struttura del tetto in legno dell’edificio a due piani è sostenuta a est e ovest da piani terra coperti in cemento armato, mentre sul lato nord e sud i carichi delle travi in legno sono scaricati tramite pilastri in calcestruzzo. Il piano interrato parzialmente interrato è stato realizzato interamente in costruzione massiccia, garantendo stabilità e durata.
L’esecuzione dei lavori ha comportato sfide particolari: l’accesso al cantiere in zona di protezione delle acque sotterranee S3, uno scavo con scarpate libere, e il drenaggio a cielo aperto con pozzi di pompaggio hanno richiesto pianificazione ed esecuzione precise. La struttura portante in calcestruzzo, muratura e legno combina sostenibilità e funzionalità. Particolarmente impressionanti sono le travi in legno di 35 m di lunghezza e 2 m di altezza, che costituiscono il cuore della palestra. L’edificio è fondato superficialmente con fondazioni continue sotto la griglia dei pilastri.
La facciata in vetro e legno dona trasparenza e leggerezza, mentre reti impiantistiche, canalizzazione e misure di ritenzione garantiscono un’infrastruttura sicura per il futuro. Con questo progetto è nata una palestra tripla che unisce architettura, sostenibilità e ingegneria al massimo livello.
Cliente
- Einwohnergemeinde Baar
Periodo di elaborazione
- 2019 - 2023
Servizi
- Studi digitali per il supporto agli acquisti
- Legname Ingegneria edile
- Ingegneria strutturale