21 agosto 2024

Rapporto di sostenibilità Gruner 2023

L'anno scorso Gruner è cresciuta di oltre il sette per cento e ha aumentato leggermente la sua forza lavoro. Tuttavia, le emissioni di CO2 e il consumo di elettricità sono stati ridotti. Gruner continuerà a fare tutto il possibile per ottimizzare i processi, sviluppare soluzioni innovative e dare un contributo positivo all'ambiente e alla società.

Il rapporto annuale di sostenibilità di Gruner fornisce una panoramica delle attività e dei progressi dell'azienda nelle aree ambientali, sociali e di governance (ESG). È stato sviluppato a partire dal rapporto di gestione interno dettagliato ed è stato pubblicato per la prima volta lo scorso anno.

Alcuni punti salienti del rapporto::

  • Riduzione delle emissioni di CO2 del 14% rispetto all'anno precedente
  • Riduzione del consumo di elettricità del 12,3%
  • Aumento dei giorni di ferie per tutti i dipendenti in Svizzera
  • Introduzione di nuove iniziative per promuovere la diversità e l'inclusione
  • Implementazione di una nuova piattaforma di whistleblowing per rafforzare l'etica aziendale.

"In qualità di azienda leader nel settore dell'ingegneria e della pianificazione, consideriamo una nostra responsabilità continuare a dare l'esempio", afferma Olivier Aebi, CEO di Gruner.

Le misure nelle aree dell'ambiente, degli affari sociali e della governance continueranno ad essere ampliate in futuro. "Questo rapporto non è solo una testimonianza dei nostri successi fino ad oggi, ma anche un chiaro impegno per il nostro impegno continuo", afferma Olivier Aebi.

Può scaricare il rapporto dai seguenti link:

Rapporto di Sostenibilità 2023 in inglese

Rapporto di sostenibilità 2023 in francese

Rapporto di sostenibilità 2023 in tedesco

22 luglio 2025

Guidare la transizione: Gruner sponsor del Forum Internazionale 2025 sull’idroelettrico a pompaggio

Gruner è orgogliosa di sostenere il Forum Internazionale 2025 sull’idroelettrico a pompaggio come Silver Partner. L’evento, organizzato dalla International Hydropower Association (IHA), riunisce esperti e leader globali per affrontare le sfide dell’accumulo energetico e della stabilità delle reti.

27 giugno 2025

Metodo storico, soluzione moderna: congelamento del terreno per un grattacielo a Basilea

Un metodo raramente utilizzato in Svizzera viene applicato nella costruzione di un nuovo grattacielo a Basilea: il congelamento del terreno. Laddove le tecniche convenzionali raggiungono i loro limiti, l'azoto liquido fornisce la stabilità e l'impermeabilità necessarie: una soluzione ingegneristica tradizionale che dimostra il suo valore anche in contesti urbani complessi.

23 aprile 2025

Gruner apre una nuova sede a Novi Sad, Serbia

Gruner prosegue la sua espansione strategica nei Balcani con l’apertura di una seconda sede in Serbia. Questo importante traguardo consolida la nostra presenza regionale, apre nuove opportunità di collaborazione e avvicina la nostra competenza ingegneristica internazionale a clienti e partner dell’Europa orientale.